Lo Studio Simplex Architecture nasce nel 2016 a Palermo dall’iniziativa di tre giovani architetti: Giovanni Di Maria, Francesco Ciaccio e Nestor Bockuchava . Sin dagli esordi, lo studio ha abbracciato un approccio progettuale minimalista e cosmopolita, con un focus sulla pulizia delle linee e l’armonia degli spazi, riuscendo a coniugare estetica e funzionalità in modo equilibrato.
La loro esperienza e il desiderio di esplorare nuovi orizzonti li hanno portati a espandersi a livello internazionale, stabilendo una seconda sede a Tbilisi , capitale della Georgia. Questa apertura verso il mercato estero ha consentito a Simplex Architecture di crescere ulteriormente e di confrontarsi con contesti urbani e culturali diversi, arricchendo il proprio bagaglio creativo.
Lo studio si occupa di architettura e design d’interni, operando in un’ampia gamma di progetti, che spaziano dall’ambito residenziale a quello commerciale, con una forte presenza nel settore degli spazi pubblici e privati. Un’area in cui il team si distingue particolarmente è la progettazione di nuovi concetti di hotel , affrontando la sfida di coniugare il comfort con l’innovazione, attraverso soluzioni che si rifanno all’estetica minimalista ma aperta a influenze globali.
Simplex Architecture ha lavorato su progetti sia in Italia che all’estero, guadagnando riconoscimento per la sua capacità di fondere tradizione e modernità. La loro visione innovativa si traduce in un design capace di adattarsi alle esigenze del cliente e del contesto, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla valorizzazione dello spazio, senza trascuare gli aspetti tecnologici di ogni progetto.
Lo studio continua a essere protagonista nella ricerca di nuovi approcci progettuali, ponendosi come punto di riferimento per chi cerca soluzioni architettoniche sofisticate e funzionali, con un forte radicamento nella cultura mediterranea ma con una prospettiva internazionale.
Lo studio opera a 360° attorno ad un progetto che esso sia di grande e piccola entità, portando il cliente dall’idea o esigenza iniziale a renderlo concreto e tangibile. Tutti i progetti sono sviluppati in B.I.M. (Building Information Modeling)
Dal 2023 Lo Studio Simplex Architecture si è trasformato in forma imprenditoriale facendo nascere cosi la società Simplex Architecture s.r.l. proprio con l’obbiettivo di ampliare il campo di azione e fornire servizi sempre piu completi ai committenti, ed avere la possibilità di maggiore aggregazione con i partner con cui collabora.